Il Valore risiede nella condivisione delle idee.

Integriamo tecnologie, applicazioni, comunicazione e marketing con un modello agile, rigoroso nel processo e trasparente nei risultati.

VirtualEnterprise

AMBITO TECNOLOGICO

Go-to-Cloud Strategy

Identifica il percorso ottimale per distribuire i workload applicativi sulle soluzioni cloud pubblico (Aws / Azure / GCP), privato o ibrido. Che si tratti di applicazioni legacy o di sistemi applicativi omnichannel.

Cybersecurity

La disponibilità di un SOC – Security Operation Center e di un NOC – Network Operating Center, disponibili e presidiati 24×7, consentono di garantire la sicurezza delle informazioni.

DevSecOps

Lo sviluppo di applicazioni basate su microservizi ha nella disciplina DevSecOps le direttive di processo, nella containerization e l’orchestrazione dei servizi, la soluzione tecnica.

Managed Services

Gestione delle infrastrutture, siano esse in Cloud o On-Premises, in modalità h24 7×365 con personale specializzato e presidio di I e II livello.

Disaster Recovery e Business Continuity

Soluzioni evolute di backup, disaster recovery e business continuity, profilate sull’esigenza del Cliente per tipologia di processo e di dati.

Network Management

Gestione di reti SD-WAN, CDN, degli apparati core e di frontiera. Progettazione e configurazione del network aziendale. Monitoraggio e ottimizzazione del traffico.

AMBITO APPLICATIVO

S4/Hana

L’ERP leader di mercato offre  un prodotto modulare adattabile alla PMI quanto alla Large Enterprise, rendendo disponibili centinaia di integrazioni con sistemi terzi.

Dynamics 365

Con Business Central al centro della distribuzione dei dati e l’integrazione nativa di tutti i servizi della famiglia 365, rendono Dynamics adatto per qualsiasi tipo di impresa.

SalesForce

Dal CRM al Marketing Cloud, dall’eCommerce alla business intelligence dinamica, tutto l’ambito applicativo di SalesForce è presidiato con competenze certificate.

App e Web Site

Sviluppo di app native iOS e android, progressive web application, realizzazione di portali di eCommerce b2b e b2c.

Custom Development

Realizzazione di applicazioni custom in ottica di functinality as a service, create secondo i principi security by design.

Restful API Gateway

Nello sviluppo applicativo, la modern software archiecture è alla base delle implementazioni che consentono di garantire scalabilità e manutenibilità del software. La piattaforma RestHeart, un API Gateway di servizi, è la nostra proposta.

COMUNICAZIONE

Brand Strategy

Identità, valori, fattori differenzianti, sono gli elementi essenziali per presentarsi al mercato con una visione a lungo termine.   

Social Media Management

L’attività di presidio attivo di tutti canali di comunicazione, contribuisce a stabilire il rapporto personale tra l’azienda ed il consumatore, sia nella fase di sviluppo del business che nel servizio al cliente.

Personalized Video

L’impiego di video personalizzati nella comunicazione è una potente leva per interagire con il cliente finale lungo tutti i touch-point della sua esperienza di acquisto.

MARKETING

Marketing Automation

Il marketing è un processo di business con proprie regole. L’automazione del processo è una disciplina che consente di renderne più efficace l’azione, interpretando il comportamento del cliente e avviando automaticamente delle azioni conseguenti.

Content Management

Definire un piano editoriale coerente con l’identità aziendale, di marca o di prodotto e pubblicare con costanza i contenuti che portino valore ai destinatari è l’attività di content marketing che offre grandi risultati in cambio.

Proximity Marketing

Il proximity marketing abilita la comunicazione personalizzata al cliente finale introducendo il concetto di “momentum”, per veicolare il giusto messaggio nel momento giusto, a fronte di una chiara manifestazione di interesse.

ARTIFICIAL INTELLIGENCE E NATURAL LANGUAGE PROCESSING

Chatbot e Virtual Assistant

Un motore di analisi semantica del linguaggio è sempre alla base delle soluzioni che consentono di creare Chatbot o Operatori Virtuali, con complessità crescenti. L’alimentazione del dominio di conoscenza avviene a partire dal disegno analitico di un processo, al quale sono applicate regole ed azioni.

Analisi comportamentale

A partire da una qualsiasi forma di identificazione di una persona o di un oggetto, le successive azioni compiute, online o offline, possono essere tradotte in dati che alimentano una base di conoscenza sulla quale applicare algoritmi e modelli predittivi atti a stabilire un comportamento.

Robotic Process Automation

Robotic Process Automation è l’applicazione di codice software, in uno scenarion a perimetro e regole costanti, per sostituire attività umane ricorrenti, mantenendone il valore ed annullando ogni causa di errore.

DEMATERIALIZZAZIONE

Gestione Documentale

Nel processo di dematerializzazione, la gestione dei documenti assume un ruolo fondamentale: centralizzare in cloud e rendere fruibili i contenuti su ogni canale, in sicurezza, per ogni versione, conservarli digitalmente a norma.

Fatturazione Elettronica

E’ un obbligo di legge, ma è soprattutto una opportunità per semplificare i processi legati al ciclo attivo e ciclo passivo, con la possibilità di precaricare contabilmente le fatture dei fornitori sul proprio gestionale, evitando errori di trascrizione.

Business Process Outsourcing

Nella valutazione costi/benefici, l’esternalizzazione di un processo di business, avendo in cambio livelli di servizio eccellenti, è una solida occasione per ottimizzare l’operatività aziendale. Ciò vale per la logistica come per il supporto post-vendita.

DATA GOVERNANCE

Data Quality

La grande quantità di dati disponibili nelle aziende è soggetta ad un rigoroso controllo della qualità degli stessi. I processi di normalizzazione, di trasformazione dei dati raccolti tra sistemi eterogenei è una disciplina che richiede competenze specifiche e metodologia nel trattamento.

Data Lineage

E’ la disciplina che mappa la storia di ogni singolo dato nel tempo. Identifica lo scopo e l’ownership, dalla creazione del dato alla sua trasformazione. E’ una pietra fondante del patrimonio informativo dell’azienda.

Temporary DPO

L’introduzione del ruolo di Data Protection Officier, che comporta responsabilità penali in caso di data-breach, è un servizio che può essere delegato a professionisti esterni, con le competenze necessarie per garantire la corretta tutela del patrimonio informativo.